ARTICOLI DEL REGOLAMENTO SUL TESSERAMENTO
L’educazione ricevuta, che richiama i vincoli di figliolanza e la gratitudine a Don Bosco che portano l’Exallievo/a a partecipare alla missione salesiana nel mondo, si manifesta assumendo, secondo le proprie possibilità e la propria specifica competenza di laici, responsabilità di fattiva collaborazione per realizzare le finalità proprie del progetto educativo salesiano.
Le operazioni del tesseramento devono essere completate entro l’otto dicembre dell’anno sociale in corso.
Essa è il requisito indispensabile per accedere alle cariche sociali, impegna l’Exallievo/a alla osservanza delle norme che regolano l’Associazione medesima, lo/a accredita presso tutte le Case salesiane e le Unioni d’Italia, d’Europa e del mondo; infine gli conferisce il diritto di voto e la facoltà di partecipare a tutte le attività dell’Associazione.
Il Consiglio nazionale fissa annualmente la quota sociale e l’aliquota spettante alle Federazioni ispettoriali.
Omissis
Omissis
Chi desidera aderire all’Associazione dovrà rivolgersi all’Unione più vicina. Per la Puglia, portarsi alla pagina della Federazione Ispettoriale Pugliese ove sono elencate le Unioni della Puglia. Per le altre Unioni visitare la pagina della Federazione Italiana e delle altre Federazioni Ispettoriali.
È possibile contattarci inviando una mail tramite l’apposito form cliccando sul tab “Contatti”, risponderemo nel più breve tempo possibile.
INFORMATIVA E CONSENSO DEI DATI PERSONALI
Informativa ex art. 13 del D.Lgs. N. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e art. 13 del Regolamento 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”).
Soci della Federazione Italiana degli Exallievi/e di Don Bosco
Ai sensi e per gli effetti di legge, desideriamo informarLa sull’uso, da parte della Federazione Italiana degli Exallievi/e di Don Bosco (di seguito Associazione), dei dati da Lei forniti (di seguito “Interessato”).
I suoi dati saranno trattati al fine di rispondere alle richieste specifiche, oppure gestire la sua posizione di associato e le relative posizioni/funzioni. Potremmo trattare i suoi dati personali anche per far valere o difendere un diritto dell’associazione in giudizio, in caso di illeciti e/o abusi.
Le ricordiamo che il trattamento dei suoi dati per gli scopi sopra indicati non richiede, ai sensi di legge, il suo consenso, in quanto il trattamento rientra tra quelli effettuati da una fondazione, associazione o altro organismo, anche non riconosciuti, senza scopo di lucro che persegua finalità a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale. I dati personali, anche sensibili in quanto atti a rivelare una appartenenza religiosa, potranno quindi essere trattati senza consenso, oltre che per gestire la posizione degli associati, anche per analisi statistiche, per personalizzare le comunicazioni e per aggiornare gli utenti interessati con strumenti automatizzati (e-mail e social messaging) e/o non automatizzati (telefono con operatore, posta cartacea) informandoli sulle iniziative e sulle attività dell’associazione. Il conferimento dei dati per gli scopi di gestione dell’iscrizione all’associazione è facoltativo ma il mancato conferimento dei dati può rendere impossibile la registrazione dell’interessato e la gestione della sua posizione come socio o la fruizione di determinati servizi personalizzati. L’associazione, con il suo consenso, potrà inviarle messaggi di raccolta fondi sia cartacei (corrispondenza) che automatizzati (e-mail e messaggistica su social network online). Tutti i dati comunicati dal soggetto interessato ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dallo dal Regolamento dell’associazione sono trattati per: *la richiesta di adesione all’associazione; *l’inserimento nelle anagrafiche e database dell’associazione; *l’invio di materiale illustrativo, di aggiornamento sulle novità, iniziative e attività dell’associazione (rivista Voci Fraterne e materiale informativo su manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili od altro), attraverso l’invio di posta tradizionale e/o posta elettronica; *l’elaborazione di statistiche per promuovere lo sviluppo e le attività dell’associazione; *assolvere a specifiche richieste da parte dell’interessato.
Il trattamento dei dati personali avviene presso la sede dell’associazione oppure presso l’interessato stesso o, qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al paragrafo 4, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via telefonica e telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza secondo le misure di sicurezza ritenute più appropriate in modo da ridurre al minimo il rischio distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I dati personali sono trattati in modo lecito e secondo correttezza; raccolti per scopi determinati espliciti e legittimi; esatti e se necessario aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento. I dati inoltre sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o trattati.
In questi casi tali soggetti potrebbero essere designati responsabili del trattamento o incaricati al trattamento e nell’ambito dell’espletamento delle relative mansioni e delle attività loro richieste.
Il titolare del trattamento dei dati personali è l’associazione non riconosciuta “Federazione Italiana degli Exallievi/e di Don Bosco” con sede in Roma alla Via Umbertide civico 11 C.A.P. 00181, nelle persone del Presidente Nazionale nonché dei Presidenti delle Federazioni ispettoriali e delle Unioni competenti secondo un regime di contitolarità determinato ex art. 26 GDPR UE 2016/679 mediante un accordo interno il cui contenuto essenziale è messo a disposizione dell’interessato.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati dall’interessato con richiesta rivolta senza alcuna formalità al Titolare del trattamento dei dati personali (Federazione Italiana Exallievi/e di Don Bosco) tramite posta tradizionale oppure inviando una mail all’indirizzo privacy@exallievidonbosco.it accludendo copia di un documento di identità valido.
Descrizione | Modulo per il tesseramento alla Federazione Italiana Exallievi/e di Don Bosco (PDF - DOC);
Elenco tesserati adottato dalla federazione Ispettoriale Pugliese, per l'invio alla stessa (XLS).
|
Categoria | Exallievi/e di Don Bosco |
Versione | |
Files Totali | 3 |
Dimensione | 162.93 KB |
Inserimento | 12 Dicembre 2019 |
Aggiornamento | 8 Maggio 2022 |
Miniature |
Per avere maggiori informazioni sul tesseramento puoi contattarci inviando una mail tramite questo form e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Seguici sui Social