Decalogo dell'Exallievo/a di Don Bosco
L’exallievo è amante del lavoro: questa l’eredità che Don Bosco ha lasciato ai suoi figli sul letto di morte.
L’exallievo è temperante: questa è la seconda caratteristica dei figli di Don Bosco; lavoro e temperanza faranno fiorire la Congregazione Salesiana.
L’Exallievo conserva e pratica le tre devozioni di Don Bosco: Eucarestia, Madonna, Papa.
L’exallievo è sempre allegro: l’allegria è una delle caratteristiche salesiane ed è basata sulla pace della coscienza e sul bisogno di rendere meno triste la vita ai nostri simili.
L’exallievo è ottimista: non è di quelli che vedono solo il male, ma sa che nel profondo del cuore umano c’è sempre un po’ di bene.
L’exallievo ama i giovani e li sa comprendere.
L’exallievo ama i giovani e li sa comprendere.
L’exallievo è socievole: è vissuto fin da fanciullo in una grande famiglia, ha goduto dell’amicizia dei suoi compagni; la vita lo ha portato nella società e sa che di essa ha bisogno; secondo gli insegnamenti di Don Bosco egli sa scegliere i suoi amici e i suoi rappresentanti.
L’exallievo è intraprendente: la polivalenza è una delle caratteristiche salesiane; nella vita bisogna far di tutto; Giovanni Bosco imparò tutti i mestieri.
L’exallievo è sincero: ha imparato fin da ragazzo il valore della schiettezza; nella sincerità delle parole e della vita sa che è racchiuso un gran tesoro.
L’exallievo è amorevole verso tutti: venuto su nel clima dell’amorevolezza salesiana, sa che tutti hanno bisogno d’essere compresi; il cuore non si è isterilito nell’egoismo, ma si è aperto ad ogni forma di bene, ad ogni necessità, ad ogni sofferenza.
(Primo Castellini)
Preghiera degli Exallievi/e a Don Bosco
Santo dei Santi, “segno” di una Forza
a cui attingesti con costanza e Fede
nei grigi tratti della Tua esistenza.
Guarda dal Cielo con amor paterno
i figli Tuoi a milioni sparsi in terra:
orienta il nostro agir quando la fede
vacilla oppur ci assalilo sconforto;
accendi i cuori, spronaci all’azione
nel quotidian politico e sociale;
non farci all’ombra viver dell’Unione
in nome di un diritto ormai acquisito.
Buoni cristiani e onesti cittadini
ottieni che noi siamo nella vita;
scuoti i lontani, sprona gli indecisi,
cammina al nostro fianco in modo che
ognun di noi diventi “ciò che è”.
(Mario Greco – Exallievo di Don Bosco)
Preghiera a Mamma Margherita
Madre di un santo, Giovannino Bosco,
a cui insegnasti fede e povertà,
ma soprattutto amore per chi soffre
mandaci un segno, indica la meta
a cui guardare con costanza e forza.
Modello di fierezza e dignità,
animo forte, sempre pronta a dare,
ricordaci dal ciel che la missione
giù sulla terra di noi che siam tuoi figli
ha un solo fine: quello di aiutare
e stare al fianco dei più bisognosi,
ragazzi tutti figli di tuo figlio;
insegnaci ad amare e a donare
tanto di più, con gioia ed entusiasmo,
a chi meno ha avuto dalla vita.
(Mario Greco – Exallievo di Don Bosco)
Preghiera dell'Exallievo/a di Don Bosco
Conservaci, o Signore nel tuo amore,
appreso alla scuola di San Giovanni Bosco.
Benedici e tieni unite le nostre famiglie.
Donaci la grazia di operare
in unità di intenti e di preghiera
con gli Exallievi e le Exallieve di ogni nazione.
Fa’ che possiamo essere,
con l’aiuto dell’Ausiliatrice,
cristiani aperti e autentici,
fedeli allo spirito della Chiesa
e della Congregazione,
per il trionfo della giustizia
e della pace nel mondo.
Seguici sui Social