Don Bosco ritorna
(Giù dai colli 2)
Giù dai colli un dì lontano
con la sola madre accanto
sei venuto a questo piano
dei tuoi sogni al dolce incanto.
Ora, padre, non più solo
giù dai colli scendi ancora,
di tuoi figli immenso stuolo
t’accompagna tua dimora.
Don Bosco ritorna tra i giovani ancor
ti chiaman frementi di gioia e d’amor. (2 v.)
Da ogni parte osserva o padre
quanta gente a te si dona
di fanciulli immense squadre
fanno dolce a te corona.
Oltre i mari ed oltre i monti
chiara splende tua persona
e dagli ultimi orizzonti
il tuo nome echeggia e suona.
Don Bosco ritorna tra i giovani ancor
ti chiaman frementi di gioia e d’amor. (2 v.)
Inno 88
Padre di molte genti, padre il nostro grido ascolta:
è il canto della vita.
Quella perenne giovinezza,
che tu portavi in cuore perché non doni a noi.
Padre, maestro e amico,
noi giovani del mondo guardiamo ancora a te.
Apri il nostro cuore a Cristo,
sostieni il nostro impegno in questa società.
Oh, oh, oh. Oh, oh, oh.
Oh, oh, oh. Oh, oh, oh, oh.
Festa, con te la vita è festa,
con te la vita è canto è fremito di gioia.
Oggi tra noi ancora è vivo l’amore che nutrivi,
per tutti i figli tuoi.
Padre, maestro e amico,
noi giovani del mondo guardiamo ancora a te.
Apri il nostro cuore a Cristo,
sostieni il nostro impegno in questa società.
Oh, oh, oh. Oh, oh, oh.
Oh, oh, oh. Oh, oh, oh, oh.
Un ragazzo come noi
1 Un ragazzo come noi
con la gioia nel cuore
visse la sua breve vita
sempre disposto ad amare.
Domenico Savio,
giovane felice,
tu porti nel cuore
l’amore del Signore.
Domenico Savio,
tu ragazzo santo,
guarda i tuoi amici
che vengono a te.
2 Il segreto ci ha donato
Della tua allegria:
condividere la gioia
con tutti i nostri fratelli.
3 Nell’incontro con Don Bosco
Egli fece una scelta:
trasformare la sua vita
in un’offerta d’amore.
Dio è grande
1 Dio è grande nel cielo dei santi
la sua voce vince la notte:
Dio che sconfigge i potenti
fa sbocciare il grano che muore.
Alleluia, alleluia.
Annunceremo al mondo la sua Pasqua!
Alleluia.
Questo sentiero libero noi scegliamo con lui!
2 Venne un uomo mandato da Dio
il suo nome era Giovanni
venne e consegnò la sua vita
ed un altro seguì il suo sentiero.
3 È un sentiero tracciato da Dio;
ha lasciato un’orma di sangue
molti parleranno di morte
ma è la strada che porta alla vita.
Don Bosco ritorna
(Giù dai colli)
Giù dai colli un dì lontano
con la sola madre accanto
tu scendesti verso il piano
dei tuoi sogni al dolce incanto.
Oggi, o Padre, non più solo
per le strade passi ancora,
dei tuoi figli immenso stuolo
con gran giubilo t’onoran.
Don Bosco ritorna tra i giovani ancor
ti chiaman frementi di gioia e d’amor. (2)
Alleluia a Don Bosco
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
A Te, Signore, vogliamo donare
tutta la gioia che sta nel nostro cuor.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Con te, don Bosco, vogliamo pregare
l’Ausiliatrice, la Madre del Signor.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Savio ragazzo nuovo
1 Anche se ti mettono in alto sugli altari,
non mi dai più nessuna soggezione,
Io credevo i santi molto più lontani,
ma ora tu mi hai tolto ogni paura.
Savio, ragazzo nuovo,
Savio, fedele amico,
torna e lancia ancora
il tuo grido in mezzo a noi. (2)
2 Porta la tua carità all’uomo del duemila:
dimostrerai che Cristo non invecchia.
C’è che crede i santi troppo sorpassati,
ma vieni tu e togli ogni paura.
3 Torna sorridente e cantaci il tuo slogan:
«La santità è stare molto allegri!».
Correremo uniti dal tuo ideale
Insieme a te incontro alla speranza.
Don Bosco 2000
Sul tuo prato è cresciuto un nero asfalto,
ma nei cortili il tuo nome risuona ancora.
Nella tua dora scorre fango, e cresce il fumo,
ma il tuo tempio parla sempre di primavera.
Scendi nelle strade, scendi ancora:
insieme a te cammineremo cantando!
Su mille occhi di ragazzi
spenti di sorriso
ritornerà la vita. (2 v.)
Nella città di tutti i giorni tu sei atteso:
fa’ risentire la tua voce di giovinezza.
Non sono più spazzacamini, né maniscalchi,
ma volti stanchi, intossicati con il progresso.
Siamo saliti verso il colle che ti ha donato,
là dove il vento è profumato di caldo fieno.
Il nostro occhio si disseta nel tuo azzurro
e come il pane noi cerchiamo la tua pace.
Salve Don Bosco Santo
Salve, Don Bosco santo,
tu giovane nel cuor!
Guarda: il mondo muore
dove non c’è l’amor.
Quanti giovani smarriti
che non sanno dove andar,
quanti giovani perduti,
né fede, né pace, né luce, né amor;
Don Bosco vieni incontro a noi!
Tu conosci quanto costa
proclamar la libertà,
tu conosci quanto soffre
chi vede violenza, menzogna e dolor;
Don Bosco, vieni incontro a noi.
Vedi ancor come lottiamo
per servir la verità!
Vedi ancora il nostro impegno
per dare al mondo un soffio di vita;
Don Bosco, vieni incontro a noi!
Lasciate che i giovani
Tu, ragazzo, vuoi sentire ?
C’è una voce che ti cerca
e tu la scoprirai
se coraggio avrai
di sentirti un po’ bambino.
Lasciate che i giovani vengano a Me,
li voglio tutti amici,
per loro ho tante cose
che parlano di libertà. (2)
Tu, ragazza, vuoi sentire?
C’è una voce che ti chiama
e tu la sentirai
se coraggio avrai
di fidarti del silenzio.
C’è un sentiero, c’è una guida;
lui precede nel cammino
e tu lo seguirai
se coraggio avrai
di sorridere alla vita.
Come voleva Don Bosco
Casa che accoglie, ti senti in famiglia,
senti che ci stai bene!
Chiesa di Cristo, il nostro oratorio,
che ti parla di Dio!
Scuola che prepara a vivere questa nostra vita
Cortile dove incontrerai tanti nuovi amici troverai.
Vivere in allegria
come voleva don Bosco,
spazio alla fantasia
come voleva don Bosco,
tanti ragazzi insieme
come voleva don Bosco,
c’è un posto anche per te
come voleva don Bosco.
Amici incontrerai
come voleva don Bosco,
felice tu sarai
come voleva don Bosco,
con loro camminerai
come voleva don Bosco,
incontro a questa vita
come voleva don Bosco.
Renditi umile e forte
Renditi umile e forte – per chi non lotta più
devi portare la gioia – in chi non ride più
guarda nel volto sciupato dei giovani delusi – aspettando te!
Porta una carica nuova – per chi non lotta più
Sappi gettare fiducia – in chi non ride più;
guarda i sogni svuotati di giovani smarriti – aspettano te!
1 Nel mondo che ricerca la gloria
Tu stai con i ragazzi più umili;
nel mondo che s’ingozza di avidità
scegli di fare a metà…
2 Al mondo che non vuole essere semplice
Proponi la tua facile santità;
al mondo ch’è scontento perché troppo ha
gridi la tua povertà…
3 Nel mondo che sconsacra la società
Tu nutri nella fede la gioventù;
nel mondo di musoni ed infelicità
porti allegria per noi…
4 Al mondo che è schiavo di idoli
Tu mostri in Maria la libertà;
al mondo che non ama per aridità
fai riscoprire Gesù…
Manda me
1 (Gesù) Io fui mandato da mio Padre
non per fare la mia volontà
ma per salvare l’intera umanità
con la mia vita che ho donato a lei
ed ora il mio corpo siete voi.
(Noi) Eccomi, Signore, manda me;
ora sono pronto, manda me,
per salvare il mondo manda me,
per i tuoi fratelli,
manda me, manda me.
2 Voi andate per il mondo
ad insegnar la legge dell’amore
e vedrete che tutti crederanno se,
se sarete uniti,
se sarete uniti in me
perché ora la mia vita siete voi…
3 Il Padre vi ha dato la vita
solo per un infinito amore
e vi ha preparato il regno della gioia
la strada la sapete
è quella dell’amore
ed ora le mie mani siete voi.
4 (Don Bosco) A me basta che siate giovani
perché io vi ami assai;
sono pronto a tutto,
la mia vita è vostra ormai,
per amarvi sempre,
per portarvi fino a Dio.
Per sempre il mio cuore siete voi…
Verdi le tue valli
Verdi le tue valli
e la voglia dentro il cuore
di donarti a tutti noi,
di donarti a tutti noi.
Certo non è stato facile,
ma forte e umile tu eri
e col bene tu vincevi,
e col bene tu vincevi.
Tu sei Don Bosco, amico nostro,
amico della gioventù,
amico di chi amore e speranza
non ha più. (2)
Un sogno molto strano
che capivi piano piano
chiedeva tutta la tua vita,
chiedeva tutta la tua vita.
Gioie e dolori
diventavano tuoi compagni
e non erano certi sogni,
e non erano certi sogni.
Oggi ti chiediamo
con la gioia di chi canta:
torna in mezzo a noi,
proteggi tutti noi.
Manda il tuo entusiasmo,
manda la tua gioia vera:
sarà di nuovo primavera,
sarà di nuovo primavera.
Corri Fratello
1 Vorrei i ragazzi del mondo
col cuore colmo di gioia,
col desiderio d’amare,
la propria vita donar.
Corri allor, fratello,
c’è un amico insieme a noi:
ama come lui il Signor.
Dona la tua gioia
e certo santo diverrai,
canta come al Signor.
Tu, Domenico, dicci
il segreto per fare
questo mondo più bello,
impastarlo d’amor.
Corri allor, fratello,
c’è un amico insieme a noi:
ama come lui il Signor.
Dona la tua gioia
e certo santo diverrai,
canta come lui al Signor.
2 Tu m’hai insegnato ch’è meglio
morire che offender Dio,
impegno allor la mia vita
e voglio al mondo cantar:
Corri, allor, fratello,
…………………………
Don Bosco e noi
Vecchio lo scrittoio,
i tuoi libri adesso chiusi,
le finestre aperte
sulla luce del tramonto…
Tu sul letto con il volto
stanco ma sereno,
tante rughe quanti sono
i giorni della vita.
Una vita lunga
quanto il sogno di un bambino
che aveva illuminato
ogni passo del cammino,
che aveva trasformato
ogni attimo in amore,
che aveva raddolcito i momenti di dolore.
Ora intorno a te
solo quei volti che
sono il volto di una vita,
di una vita che
no, non muore insieme a te,
ma continua…
Come il chicco di frumento che
cade nella terra e poi rinasce
tu sei sbocciato dentro noi,
hai aperto i nostri cuor,
li hai colmati del tuo amor.
Molte volte sai
io ho ripensato a te,
soprattutto quando
c’era buio intorno a me
nella notte scura,
senza stelle e senza luna,
quando nei miei occhi
c’era solo la paura. E fissando io
questi occhi nei tuoi
ho capito la tua fede,
quella fede che
tanta forza ha dato a te,
che ci doni…
Come il chicco di frumento che…
Come il fiume verso il mare va
e si perde nel suo immenso,
noi corriamo verso te
che dai forza ai nostri cuor,
che ci fai sperare ancora in te,
ancora in te, in te.
Seguici sui Social